Tecnoter Group | Blog

Sistemi lavaruote per siti contaminati: nuove normative e soluzioni pratiche

lavaruote tecnoter a samoter

La gestione dei cantieri situati in aree contaminate rappresenta oggi una delle sfide più complesse per il settore edilizio e industriale. Le autorità nazionali e comunitarie hanno introdotto normative sempre più stringenti per garantire che i lavori non aggravino l’impatto ambientale già presente sul territorio. In questo contesto, i sistemi lavaruote assumono un ruolo chiave non solo per mantenere l’efficienza del cantiere, ma soprattutto per rispettare i requisiti ambientali obbligatori.

Normative e obblighi ambientali nei siti contaminati

Le normative recenti pongono grande attenzione alla prevenzione della dispersione di inquinanti all’esterno dei cantieri. Tra i punti principali:

  •  Obbligo di evitare il trascinamento di fanghi, polveri e residui contaminati sulle strade pubbliche.
  • Adozione di sistemi di trattamento delle acque reflue provenienti dalle attività di lavaggio.
  • Monitoraggio costante degli scarichi, per garantire che rientrino nei limiti stabiliti dalle autorità competenti.

Il mancato rispetto di queste disposizioni può comportare sanzioni amministrative, ritardi nei lavori e danni reputazionali per le aziende coinvolte.

L’importanza dei sistemi lavaruote

I lavaruote sono progettati per impedire che i mezzi di cantiere trasportino all’esterno materiale contaminato, riducendo al minimo la diffusione di agenti inquinanti. Le loro funzioni principali includono:

  • Rimozione di residui solidi dalle ruote e dai sottoscocca dei veicoli.
  • Raccolta e trattamento delle acque di lavaggio in vasche dedicate.
  • Ricircolo dell’acqua, con sistemi di filtraggio avanzati, per ridurre gli sprechi e rispettare i criteri di sostenibilità.

Grazie a queste caratteristiche, i sistemi lavaruote diventano uno strumento indispensabile per rispondere in modo concreto alle normative.

Soluzioni pratiche firmate Tecnoter Group

Tecnoter Group ha sviluppato una gamma di impianti lavaruote personalizzabili, pensati proprio per cantieri situati in aree sensibili o contaminate. Le nostre soluzioni garantiscono:

  • Modularità: impianti adattabili alla dimensione del cantiere e al volume di traffico veicolare.
  • Efficienza energetica e idrica: riduzione dei consumi grazie a sistemi di ricircolo e filtrazione.
  • Conformità normativa: progettazione in linea con i requisiti ambientali, per semplificare i controlli e tutelare l’impresa da rischi legali.

Ogni progetto nasce dall’ascolto delle esigenze del cliente, con un supporto tecnico costante per assicurare la massima efficacia operativa.

Nei siti contaminati, i lavaruote non sono più una semplice opzione, ma una necessità normativa ed etica. Affidarsi a soluzioni tecnologiche affidabili e sostenibili, come quelle sviluppate da Tecnoter Group, significa garantire la continuità del lavoro, la protezione dell’ambiente e il rispetto delle leggi.

Scopri di più sui sistemi lavaruote Tecnoter e richiedi una consulenza per il tuo cantiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *