Come mantenere le attrezzature da escavatore funzionanti il più a lungo possibile? Ecco qualche suggerimento sulla loro manutenzione e pulizia.
Gli escavatori e le attrezzature si sporcano ogni giorno
Bisogna partire con la chiara idea che tutte le attrezzature per il movimento terra tendono a sporcarsi, così come anche le macchine ospiti su cui sono installate.
Le macchine del settore costruzioni (escavatori, minipale, pale cingolate, trattori e non solo), ma anche del settore agricolo, si avventurano ogni giorno nel fango e nella terra quando scavano, si muovono nella boscaglia e tra gli inerti, contaminandosi anche con agenti inquinanti. Lo sporco non si ferma alla struttura esterna del mezzo edile, ma arriva anche in cabina, dove l’operatore lavora tutto il giorno: le polveri e i residui dei detriti sporcano i vetri riducendo la visibilità del conducente.
La pulizia per mantenere le attrezzature da escavatore funzionanti molto più a lungo
Se da un lato la pandemia da Covid-19 ci ha istruito su come comportarci in termini di sanificazione di ambienti ed attrezzature sul luogo di lavoro (anche noi ne parliamo in questo articolo), dall’altro lato la pulizia e la manutenzione corretta dei beni materiali vanno a vantaggio anche di questi ultimi in termini di usura. La prassi migliore prevede che a fine giornata gli operatori degli escavatori liberino la cabina dei propri effetti personali, puliscano i vetri dalla polvere, gettino la spazzatura prodotta e puliscano con una idropulitrice il sottocarro, liberandolo da sporco, rocce e detriti.
Le attrezzature di grandi dimensioni e compatte, devono essere pulite regolarmente per mantenere buone condizioni di funzionamento. Ad esempio, alla fine di ogni giornata lavorativa, gli operatori di escavatori e pale dovrebbero cogliere l’occasione per pulire sporco, roccia e detriti che potrebbero accumularsi nel sottocarro.
Anche gli accessori devono essere mantenuti bene quanto le macchine a cui sono collegati: gli accessori hanno un’importanza inestimabile per i tuoi progetti di lavoro, perché espandono enormemente le capacità delle macchine movimento terra, permettendo anche ad una piccola flotta di eseguire un’ampia gamma di applicazioni.
Suggerimenti per fare manutenzione e pulire gli accessori da escavatore
Solitamente, la manutenzione di una macchina o di un’attrezzatura prevede un’ispezione quotidiana, sviluppata grazie ad una specifica checklist come questa. La manutenzione ha l’obiettivo di verificare diversi punti:
– la presenza di danni dovuti a stress da usura sulle attrezzature maggiormente utilizzate (benne, pinze)
– la corretta installazione delle attrezzature sulla macchina ospite
– la corretta lubrificazione delle parti mobili, di cuscinetti, cilindri, perni e raccordi
– la presenza di danni ai collegamenti idraulici o eventuali loro interruzioni
– la corretta pressione idraulica
– la presenza di perdite da tubi e valvole
– la sostituzione di pezzi danneggiati
– il corretto serraggio di bulloni e altri elementi di fissaggio
E ovviamente effettuare periodicamente una pulizia completa dell’escavatore e delle attrezzature con una idropulitrice per rimuovere detriti e olio, perché anche eventuali perdite possono causare gravi danni alle apparecchiature e lesioni ai lavoratori.
Ultimo ma non meno importante, per fare una corretta manutenzione è bene leggere sempre il manuale del proprietario prima di utilizzare un’attrezzatura, per avere un’idea dei parametri operativi, delle migliori pratiche, del programma di manutenzione consigliato e di altri approfondimenti.
Le attrezzature Tecnoter per ridurre al minimo la manutenzione
Non possiamo evitare di suggerire anche la scelta di attrezzature robuste, affidabili e di prima qualità per ridurre al minimo il rischio di incidenti e l’usura. Questa scelta è fondamentale: una volta montate sulla macchina appropriata, le attrezzature possono essere utilizzate per incrementare le potenzialità della flotta dei mezzi e dell’intera azienda.
Le attrezzature Tecnoter sono ormai rinomate per l’alto grado di sicurezza che riescono a garantire anche in condizioni di lavoro gravose. Nel catalogo di attrezzature Tecnoter sono compresi bracci ausiliari, magneti idraulico permanenti, retrofit kit e anche sistemi di abbattimento polveri a bordo macchina.
Visita la nostra pagina dedicata per approfondire o contattaci per saperne di più.