I prezzi dei carburanti e dell’energia sono in costante aumento e per il settore costruzioni i rincari si fanno sentire. Tecnoter favorisce il risparmio e l’abbattimento ambientale progettando attrezzature che entrano in simbiosi con la macchina ospite, valorizzando la tecnologia ibrida di recente studio.
I prezzi e l’inquinamento aumentano
Il prezzo dell’energia e delle risorse che mettono in moto le macchine e le attrezzature stanno aumentando e il settore delle costruzioni ne sta subendo fortemente le conseguenze. Il problema non si limita solo ai prezzi, ma si sposta anche sul piano ambientale, perché i cambiamenti climatici hanno portato gli addetti ai lavori a cambiare abitudini di spesa: c’è una maggior necessità di energia, soprattutto, oltre che di carburante, per azionare tutti quei mezzi della propria flotta coinvolti in una specifica lavorazione.
L’azionamento ibrido per risparmiare e salvaguardare
Alcuni scienziati del Karlsruhe Institute of Technology (KIT), hanno studiato un metodo per rendere più efficienti le macchine e i mezzi della flotta sia a livello operativo che energetico. In particolare, hanno sperimentato le loro teorie tramite l’utilizzo di un escavatore idraulico con trasmissione ibrida. Il concetto che sta alla base della loro sperimentazione è identico a quello che viene applicato da tempo alle automobili, per cui una combinazione di tecnologie diverse rende più efficiente l’accumulo e l’azionamento dell’energia, come avviene per le automobili con motore a diesel o a benzina con azionamento elettrico.
Combinando i differenti metodi, si ottiene contemporaneamente un aumento dell’efficienza e un risparmio di carburante, che non solo si traduce in risparmio economico ma anche in un abbattimento delle emissioni.
Secondo Niklas Bargen dell’Institute of Vehicle System Technology, l’escavatore oggetto di studio, con diversi tipi di ibridazione, ha portato a un aumento dell’11% in termini di efficienza durante il carico di terreno o detriti, con un risparmio di circa l’8% di carburante. Recuperando ulteriormente energia tramite sistemi frenanti rigenerativi simili a quelli delle auto elettriche, è stato registrato un aumento del 12,5% dell’efficienza e un risparmio di carburante del 9%.
La tecnologia ibrida è considerata comunque un trampolino di lancio per il passaggio all’utilizzo di tecnologia su base elettrica.
Le attrezzature Tecnoter per risparmiare e salvaguardare
Seguendo gli ultimi studi condotti, anche Tecnoter ha favorito la tecnologia ibrida, progettando attrezzature che entrano in simbiosi con la macchina ospite.
In particolare, i generatori a motore idraulico e i compressori a motore idraulico sono tra le attrezzature che meglio riescono a valorizzare il rapporto macchina-attrezzatura in termini di efficienza e risparmio.
Il tutto parte dall’alimentazione idraulica di tali attrezzature: i generatori e i compressori infatti sono generalmente equipaggiati con un proprio motore termico, con chiare conseguenze in tema di impatto ambientale. La possibilità di sfruttare l’energia disponibile a bordo della macchina ospite consente una significativa riduzione di emissioni complessive.
Utilizzando le nostre attrezzature su macchine ibride o elettriche, le emissioni complessive vengono ulteriormente ridotte o addirittura eliminate.
Per saperne di più sulle attrezzature compatibili con i tuoi mezzi di cantiere per risparmiare e abbattere l’inquinamento, non esitare a contattarci qui.