
L’Internet of Things sta arrivando. Sei preparato a connettere le macchine del tuo cantiere? Tecnoter comincia dai lavaruote per rendere il lavoro un’esperienza di cui beneficiare.
L'Internet of Things nell'edilizia

L’internet of Things (IoT) sta arrivando. In realtà è già arrivato: nel settore delle costruzioni già si parla di Edilizia 4.0, direttamente collegata al concetto di Industria 4.0, quello in cui macchine, materiali e tecnologia entrano in simbiosi per rendere il lavoro una vera e propria esperienza di cui beneficiare.
La tecnologia IoT riesce a portare talmente tanti vantaggi al cantiere che presto l’interconnessione diventerà praticamente obbligatoria.
In un Cantiere 4.0, l’IoT rende “intelligenti” le macchine e gli strumenti. Ma questo cosa significa? Significa trasformare il cantiere in un ambiente molto più sicuro (come abbiamo parlato in questo articolo sulla tecnologia in cantiere), aumentare la produttività, prevenire i guasti con interventi di manutenzione programmata, diminuire i costi generali, migliorare la customer experience e abbattere l’inquinamento ambientale.
Per non parlare di una certa comodità: l’interconnessione IoT permette da parte di qualsiasi dispositivo (tablet, smartphone e pc) il pieno controllo da remoto, garantisce la comunicazione in tempo reale e favorisce di conseguenza il risparmio di tempo, sia in termini di gestione che di esecuzione.
Cantiere connesso: inizia dai lavaruote con TCConnect

In questo quadro, si incastra perfettamente TCConnect, il sistema introdotto da Tecnoter Group per la connessione IoT dei lavaruote da cantiere. Un sistema che permette la completa gestione dei propri lavaruote. Da tutto il mondo.
Il sistema si basa sull’accesso ad una piattaforma che consente, previo login al proprio profilo utente, di gestire praticamente ogni specifica e ogni preferenza della macchina. Il controllo e il monitoraggio vengono personalizzati in base al login:
– login come dealer: il dealer può vedere ed operare su tutte le macchine dei clienti ad esso assegnate, può verificare le ore di lavoro di ogni macchina, le eventuali necessità di manutenzione, eventuali funzionamenti anomali e, se necessario, anche impostare parametri di funzionamento
-login come cliente: può vedere tutte le proprie macchine, accedere al log degli utilizzi, regolare alcuni parametri di funzionamento relativi alle esigenze di cantiere, attivare ulteriori profili “operatore” da assegnare ai dipendenti di ogni singolo cantiere; in questo modo, gli uffici centrali del cliente potranno gestire ogni macchina, ma il generico responsabile di cantiere potrà operare esclusivamente sulla propria (o sulle proprie).
I lavaruote per TCConnect: fai il check!

Un grande vantaggio del sistema TCConnect sta nel fatto che è facile da implementare. Tecnoter è una delle prime aziende ad offrire ai propri clienti questa opportunità e, parallelamente al sistema, ha progettato i lavaruote Next Gen 4.0 proprio con la missione di fare interconnessione IoT in modo intuitivo e rapido (leggi di più sui lavaruote Next Gen 4.0 in questo articolo).
Grazie ai lavaruote Next Gen 4.0 basterà richiedere TCConnect e fornire una scheda SIM per controllare la propria macchina da qualsiasi dispositivo.
Il check per la specifica situazione:
se si è già in possesso di un lavaruote Tecnoter basterà indicare il sistema in uso e chiedere il corrispondente kit di interconnessione oltre a fornire una scheda SIM. La rete di assistenza Tecnoter farà il resto e il lavaruote sarà pronto per essere gestito dal cliente o dal dealer;
se invece si è in possesso di lavaruote di “vecchia generazione”, bisognerà richiedere un kit maggiorato in grado di interfacciarsi con il quadro di controllo già a bordo del lavaruote. Anche in questo caso, l’assistenza Tecnoter si prenderà cura di tutti i passaggi necessari a rendere il lavaruote pronto al Cantiere 4.0.
I tempi stanno cambiando e occorre adattarsi: l’obiettivo di Tecnoter è di favorire l’innovazione come connubio tra tecnologia, prevenzione e produttività, e portarla ai propri clienti in modo semplice e subito fruibile.
Chiedi qui senza impegno come interconnettere il tuo lavaruote o iscriviti alla neswsletter per rimanere aggiornato su TCConnect.