
Tecnoter ha progettato lavaruote di ultima generazione per portare le aziende nel futuro con la sicurezza di una tecnologia brevettata e compatibile con il proprio gestionale.
I lavaruote da cantiere

Chi lavora in cantiere sa quanto siano importanti i lavaruote per i propri mezzi. Se inizialmente l’utilizzo dei sistemi di lavaggio dei veicoli in uscita dai cantieri era sentito come una spinta morale nei confronti dell’uomo e dell’ambiente, perché grazie al loro utilizzo viene impedito alle polveri e ad altre sostanze inquinanti di raggiungere aree esterne al cantiere, con il tempo è divenuto proprio obbligatorio adottare misure disinquinanti per i mezzi. Come abbiamo già discusso in questo articolo, infatti, i lavaruote costituiscono lo strumento ideale per evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada in materia di inquinamento stradale.
La tecnologia dei lavaruote tradizionali

I tradizionali sistemi lavaruote sono sostanzialmente costituiti da una linea di lavaggio con una o più vasche di accumulo e decantazione, dove vengono alloggiati sia i gruppi di dosaggio del polielettrolita che i sistemi di estrazione dei fanghi. Parallelamente alla linea di lavaggio si posizionano le rampe su cui i mezzi transitano durante la disinfezione dagli agenti inquinanti. Ovviamente si tratta di sistemi che possono essere personalizzati a seconda delle esigenze di cantiere e di mezzi, oltre che per garantire adattabilità ed efficienza nel tempo. I lavaruote tradizionali dispongono di sistemi di telemetria e controllo a distanza, ma limitati alla tecnologia con cui è stato progettato il lavaruote stesso e al sistema gestionale aziendale.
I lavaruote Tecnoter Next Gen 4.0

La novità dei lavaruote Tecnoter Next Gen 4.0 sta proprio nella loro gestione smart. Essi sono completamente connessi: questo significa che non vi è la necessità di rivoluzionare il sistema gestionale aziendale. La completa connessione dei lavaruote garantisce il loro pieno controllo anche da remoto, in qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo. Si potrà quindi
controllare e modificare tutti i parametri del sistema, sempre e ovunque
prevenire i guasti: con il completo controllo dei parametri, si beneficia della possibilità di intervenire prima che eventuali usure o malfunzionamenti compromettano la macchina e la sicurezza
monitorare la produzione
aumentare la sicurezza, grazie agli interventi preventivi e tempestivi
gestire il noleggio da remoto, compresi l’inizio e il termine del noleggio e il blocco per uso improprio
comunicare in tempo reale, permettendo lo scambio di indicazioni con l’operatore senza recarsi sul posto e potendo godere dei vantaggi dati dalla geolocalizzazione per furti e incendi
Inoltre sono ottimizzati per avere una ridotta manutenzione e per essere energy saver: sistemi in grado non solo di risparmiare energia, ma anche di ridurre lo spreco di tempo ed acqua.
Per saperne di più, visita la pagina dedicati ai lavaruote Tecnoter Next Gen 4.0, oppure sentiti libero di chiedere di più tramite il nostro modulo.