Tecnoter Group | Blog

Le migliori attrezzature da escavatore per la manutenzione stradale

I lavori di manutenzione stradale sono diversi e possono avere diversa portata: gli escavatori equipaggiati con le giuste attrezzature ti aiutano a ridurre tempo e sprechi durante i lavori in corso.

Strade, viabilità ed economia

road transport and economics

Praticamente in tutti gli stati sviluppati, le strade sono una risorsa fondamentale: permettono ai cittadini di svolgere le attività quotidiane come accedere ai servizi occupazionali, sociali, sanitari o educativi senza intoppi, ritardi e soprattutto senza pericoli. Ad un livello più alto, strade in buono stato permettono una viabilità fluida e sicura che favorisce l’economia del paese e dello stato di cui esse fanno parte, permettendo che i servizi, primi tra tutti quelli sanitari (come i servizi di pronto soccorso), di trasporto e di approvigionamento, continuino ad essere erogati senza interruzioni.

Essendo ancora il principale mezzo di spostamento per l’uomo, insomma, le strade sono molto importanti.

A causa di questa importanza, mantenere le strade sicure e operative è fondamentale: è proprio qui che entra in gioco la loro corretta manutenzione.

La manutenzione delle strade

road maintenance

La manutenzione stradale è uno dei processi maggiormente conosciuti anche per i non addetti ai lavori, proprio perché, come accennato precedentemente, quasi tutte le persone che abitano in centri urbani più o meno sviluppati sanno cosa significa viaggiare su automezzi, sia perché potrebbero possedere una patente di guida e spostarsi autonomamente, sia perché potrebbero viaggiare sui mezzi pubblici.

Una delle principali caratteristiche di apprezzamento o critica nei confronti di una città, in effetti, riguarda proprio le condizioni delle strade sui cui circolare e della presenza o meno di buche, seguito subito dopo dall’apprezzamento della bellezza architettonica urbana.

I lavori di manutenzione di strade e autostrade possono andare dalla riparazione di buche alla rimozione di detriti, dal rifacimento del manto stradale alla riparazione di tombini e scarichi, dalla sostituzione/riparazione di segnali stradali alla manutenzione di spazi verdi (come il taglio di siepi e il diserbo).

Esistono tre tipi di manutenzione stradale:

  1. manutenzione di emergenza: viene intrapresa in caso si verifichi qualcosa di catastrofico che abbia un impatto immediato e tangibile sulla fluidità del traffico o sulla sicurezza lungo la strada;

  2. manutenzione reattiva: è la forma di manutenzione che si mette in atto per riparare qualcosa dopo che si è danneggiato. Gli interventi di manutenzione reattiva più comuni riguardano la riparazione delle buche;

  3. manutenzione preventiva: è la forma di manutenzione che favorisce maggiormente la sicurezza, perché ha come obiettivo quello di evitare la manutenzione reattiva; per questo motivo, uno degli interventi emblematici di questo tipo di manutenzione consiste nell’aumentare la visibilità alla strada, ad esempio migliorando o aumentando l’illuminazione stradale alle strade principali, alle carreggiate e ai marciapiedi.

Migliori attrezzature da escavatore per la manutenzione stradale

Ogni processo richiede accessori specifici per ottenere i migliori risultati possibili. Per scegliere le migliori attrezzature da escavatore per la manutenzione stradale, è necessario considerare sia ciascuno di questi lavori sia i materiali coinvolti.

Gli escavatori sono l’attrezzatura principale per qualsiasi lavoro di costruzione e le attrezzature giuste massimizzano la loro capacità di lavoro:

 

  • bracci ausiliari: sono chiamati così proprio perché forniscono un ausilio al braccio dell’escavatore. Si tratta sostanzialmente di prolunghe che permettono all’escavatore di ampliare la propria portata per movimentare la terra, sia in altezza che in profondità;

  • benne: tra le attrezzature più versatili, perfette per pale caricatrici, escavatori, o terne, hanno forma conca e, agganciate all’estremità finale del braccio dell’escavatore, permette la movimentazione di materiali sia sciolti che compatti;

  • pollici e pinze idraulici: accessori utili per raccogliere e spostare frammenti di calcestruzzo, ceppi d’albero e altri oggetti di forma irregolare (per questo sono molto utili anche nei lavori di pulizia del cantiere e di demolizione);

  • magneti idraulici: ideati prettamente per la movimentazione di materiali ferrosi, sono utili per smistare e spostare tutti gli scarti e i materiali non di calcestruzzo

 

Tecnoter progetta e produce da oltre trent’anni attrezzature perfette per le diverse task che il settore costruzioni e demolizioni richiedono. Contattaci per una consulenza gratuita o ricevere informazioni su tutti i nostri prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *