Tecnoter Group | Blog

Software per attrezzature in cantiere: tutto sotto controllo (e agevolazioni garantite)

Chiunque lavori in cantiere sa quanto è importante avere il pieno controllo di mezzi e attrezzature, per gestire al meglio lavoro ed emergenze e poter usufruire delle nuove agevolazioni.

La digitalizzazione: dall’informatica all’edilizia

digitalizzazione

Dal momento in cui la digitalizzazione si è fatta sempre più prorompente, non solo per mera avanguardia ma per reale necessità, essa ha raggiunto praticamente tutti i campi di azione dell’uomo.

Le soluzioni digitali, prima circoscritte al “mondo informatico”, hanno cominciato infatti a divenire fondamentali anche per l’edilizia. Tale inclusione è stata naturale conseguenza della ricerca di sicurezza e rapidità: il cantiere è un luogo in cui l’attenzione dell’operatore umano deve essere costantemente alta, sia per svolgere al meglio e senza interruzioni i lavori, sia per evitare eventuali incidenti pericolosi.

Software per attrezzature in cantiere: dalla geolocalizzazione ai processi gestionali

software geolocalizzazione

I software possono monitorare praticamente tutti i parametri riguardanti lo stato dei mezzi e delle attrezzature in cantiere, ma possono anche controllare i processi gestionali e quelli relativi alla sicurezza.

Esistono infatti software in grado di:

geolocalizzare in modo dinamico tutti i mezzi del parco, a patto ovviamente che essi siano dotati di GPS

gestire il “censimento” dei mezzi, completo di dati identificativi e caratteristiche tecniche

monitorare lo stato di usura di mezzi e attrezzature, permettendo l’accesso agli elenchi delle operazioni di manutenzione, delle parti sottoposte a logoramento e quelle di ricambio; tale processo è fondamentale per la sicurezza in cantiere

connettere tutte le figure del cantiere, in modo che la comunicazione tra uffici e parco mezzi siano rapide e sempre aggiornate, onde evitare sprechi di tempo e budget

monitorare le informazioni sui materiali e sulla produttività

aggiornare in tempo reale il progetto, ed evitare così errori costosi

gestire i contratti di approvvigionamento, dall’acquisto al noleggio

impostare gli avvisi di scadenza per l’assicurazione, la revisione periodica, il bollo ecc… per adempiere adeguatamente alla parte legislativa

I software come garanzia per le agevolazioni

agevolazioni fiscali

Vista l’importanza che i software hanno assunto nei cantieri, sia sul piano operativo sia su quello della sicurezza, essi sono divenuti determinanti per poter usufruire di importanti agevolazioni fiscali.

Recentemente, grazie al Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, in Italia sono previsti finanziamenti fino a giugno del 2023 per agevolare gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. I finanziamenti sono previsti anche per alcune macchine utilizzate nei cantieri e nelle cave (per approfondire, leggere questo articolo).

Tuttavia, per poter usufruire delle agevolazioni, esse devono essere equipaggiate proprio con software e sistemi atti a garantire sicurezza e totale controllo, tra cui:

  • sistemi di controllo quali CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller)
  • integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo 
  • sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo remoto
  • sistemi per il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo
  • sistemi cyberfisici, con caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo 
  • dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente per l’integrazione, la sensorizzazione e/o l’interconnessione e il controllo automatico dei processi utilizzati

 

Non bisogna sottovalutare l’intervento dei software su attrezzature, mezzi e processi gestionali, dunque, sia per migliorare la produttività e la sicurezza per tutti in cantiere, sia per ottenere i vantaggi messi a disposizione.

Software e vantaggi dei prodotti Tecnoter

Tecnoter ovviamente vuole aiutare le imprese favorendo gli incentivi, dunque promuove prodotti che possiedono i requisiti necessari. Tra loro, i sistemi lavaruote e le macchine per il disassemblaggio, la separazione, la frantumazione, il recupero chimico. Essi rispondono ai requisiti per le agevolazioni perché dotati di sistemi PLC,  sistemi di telemanutenzione, filtri e sistemi di trattamento e recupero di acqua, aria, olio, sostanze chimiche e organiche e, dulcis in fundo,di componenti e sistemi intelligenti per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni.

 

Grazie a Tecnoter, puoi ottenere agevolazioni fino anche al 50% sul tuo investimento.

 

Approfittane per informarti qui, prima dei termini di scadenza, oppure scrivici un commento per saperne di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *