Tecnoter Group | Blog

Costruzioni in ripresa: bonus e Pnrr spingono in positivo

Nell’era post pandemica, il settore delle costruzioni è in ripresa, soprattutto grazie ai bonus e al Pnrr. Settore costruzioni: perché preoccupava Non si può di certo dire che questi siano tempi semplici per le aziende. Il settore delle costruzioni, poi, è da sempre soggetto a quelle variazioni di prezzi e normative che vanno a toccare… Continua a leggere Costruzioni in ripresa: bonus e Pnrr spingono in positivo

Magneti idraulico permanenti: tirano su la sicurezza

I magneti idraulici permanenti sono il nuovo prodotto Tecnoter: ideali per sollevare e movimentare carichi difficili in completa sicurezza, ecco in cosa differiscono dai semplici magneti elettro idraulici. Cosa sono i magneti elettro idraulici Un magnete idraulico è composto da un elettromagnete che integra in sé un generatore di corrente, in modo che entrambi vengano alimentati… Continua a leggere Magneti idraulico permanenti: tirano su la sicurezza

Sanificatori in cantiere: un’unica soluzione per tutti gli ambienti

I sanificatori in cantiere come soluzione unica per mettere in sicurezza ambienti e strumenti senza rischi e sprechi di tempo. Come il Covid ci ha cambiato Il Covid ha cambiato il nostro modo di vivere e ha introdotto nella nostra quotidianità una nuova attenzione verso ciò che tocchiamo, verso le persone cui vogliamo stare vicino… Continua a leggere Sanificatori in cantiere: un’unica soluzione per tutti gli ambienti

Superbonus 110%: tutte le nuove modifiche

Nuove modifiche per usufruire del Superbonus 110%, che snelliscono la burocrazia e ampliano il numero dei beneficiari. Che cos’ è a chi interessa il Superbonus 110% Previsto dal Decreto Rilancio, secondo quanto divulgato dall’Agenzia delle Entrate qui, il Superbonus 110% è un’agevolazione che porta al 110% l’aliquota di detrazione fiscale per interventi agli immobili relativi… Continua a leggere Superbonus 110%: tutte le nuove modifiche

Software per attrezzature in cantiere: tutto sotto controllo (e agevolazioni garantite)

Chiunque lavori in cantiere sa quanto è importante avere il pieno controllo di mezzi e attrezzature, per gestire al meglio lavoro ed emergenze e poter usufruire delle nuove agevolazioni. La digitalizzazione: dall’informatica all’edilizia Dal momento in cui la digitalizzazione si è fatta sempre più prorompente, non solo per mera avanguardia ma per reale necessità, essa… Continua a leggere Software per attrezzature in cantiere: tutto sotto controllo (e agevolazioni garantite)

I compressori idraulici nelle demolizioni subacquee: perché salvano le tue attrezzature

I compressori d’aria sono strumenti particolarmente conosciuti per chiunque abbia esperienza nelle costruzioni. I particolari compressori a motore idraulico, meno conosciuti ma di gran lunga più sicuri ed utili, sono progettati per i lavori in condizioni gravose, come quelle sott’acqua. Operazioni in condizioni “normali” Per eseguire le operazioni di scavo e di demolizione totale o parziale di… Continua a leggere I compressori idraulici nelle demolizioni subacquee: perché salvano le tue attrezzature

Noleggio attrezzature e mmt: perché conviene

Noleggio attrezzature e mmt: vantaggi senza costi di manutenzione e obsolescenza Ogni impresa ha le sue necessità: dalle diverse tecnologie alle diverse disponibilità di bilancio. Il noleggio di attrezzature e macchine movimento terra rappresenta un modo per ampliare le proprie prestazioni senza costi di manutenzione e obsolescenza. Noleggio attrezzature e mmt: i vantaggi delle alternative… Continua a leggere Noleggio attrezzature e mmt: perché conviene

Edilizia e manifattura: indici in salita

Opportunità per economia e investimenti, ma bisogna adattarsi al tech e alla pandemia Abbiamo già discusso qui di alcuni aspetti dell’industria italiana all’inizio del 2021. Nonostante la crisi economica e il Covid, l’Italia sta tornando ad avere fiducia nel futuro grazie alla capacità di trasformarsi a livello tecnologico e di adattarsi alla crisi pandemica globale.… Continua a leggere Edilizia e manifattura: indici in salita

Prevenzione e tecnologia: perché il cantiere ne ha bisogno

Digital e software gestionali non solo per la produttività ma anche per la sicurezza Il settore delle costruzioni è uno dei più pericolosi per la forza lavoro ed è per questo che nel corso degli ultimi anni l’attenzione verso il rischio di incidenti nell’edilizia è cresciuta notevolmente. Con l’avvento dell’industria 4.0 ci si è spinti… Continua a leggere Prevenzione e tecnologia: perché il cantiere ne ha bisogno

Transizione 4.0: agevolazioni mezzi di cantiere e cava

Credito d’Imposta 4.0 fruibile anche per mezzi di cantiere e cava Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il fondamento del Recovery Fund italiano.  Prevede un finanziamento di circa 24 miliardi di euro per agevolare gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Requisiti, scadenze e obiettivi Il… Continua a leggere Transizione 4.0: agevolazioni mezzi di cantiere e cava